
L'edificio che oggi viene indicato come Casa di Dante, nella piccola Piazza Santa Margherita, non è che una ricostruzione arbitraria - eseguita intorno al 1900 - di una delle case appartenenti alla famiglia Alighieri. Anche se si suppone comunque che, in una di queste abitazioni che si affacciano sulla piazza, sia realmente nato il Sommo Poeta.
La casa ospita oggi il Museo di Dante, che conserva una ricca collezione di edizioni della Divina Commedia, oltre ad una vasta documentazione geografica della Firenze dantesca.